Area studenti  

 

Laboratorio informatica

anno scolastico 2005-2006

 

         
 

Si è realizzato un Laboratorio di informatica di livello avanzato sulla "Progettazione di ipertesti e moduli web", destinato ad allievi del triennio già in possesso di discrete conoscenze e competenze di informatica nell'uso di un Word Processor e nella gestione dei file.

Scopo del corso è stato quello di far acquisire le capacità di progettare in modo scientifico nuove forme di comunicazione, così da formare alunni “tutors”, che potessero a loro volta guidare i compagni nella presentazione di lavori di ricerca sotto forma ipertestuale.

Il gruppo di studenti, formato da elementi di varie classi delle due sezioni classica e scientifica, è stato impegnato per n° 20 ore articolate in 8 lezioni della durata di 2 ore e 30 minuti ciascuna, con cadenza settimanale nel giorno di mercoledì, dal 7.12.2005 al 15.02.2006 dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

Dopo le prime tre lezioni di carattere teorico-pratico gli studenti sono stati invitati ad indicare alla docente il titolo del modulo che volevano elaborare o individualmente o a piccoli gruppi.

Sono stati così prodotti i lavori finali, che hanno consentito ai corsisti di esprimere diversificati interessi personali e mettere in pratica le capacità e competenze acquisite o perfezionate durante l’attività. Tali lavori sono stati raccolti in un CD-ROM, che è a disposizione di chi ne ha interesse.

 
         
         
 

I protagonisti

I moduli web

Mollica Francesco Davide e Rinaldo Veronica classe III A sez. classica TIM BURTON

Brancato Sara

classe III A sez. classica

EGON SCHIELE

Accordino Salvatore e Paterniti Samuele

classe IV C sez. scientifica

LA "VECCHIA SIGNORA"

Calabria Luca e Virgilio Matteo

classe IV C sez. scientifica

WEB-SCUOLA

Accordino Giulia e Ingrassia Gaspare

classe V A sez. scientifica

IL COSMO

Lanza Roberto

classe IV B sez. scientifica

ANIMALI DOMESTICI