Area studenti  

 

 

   

Edizione 2007

   
             

Sabato12 Maggio2007 al Teatro Greco di Tindari, in uno scenario naturale magnifico, alla presenza di un folto pubblico si è conclusa la Sesta Edizione di Tindari TeatroGiovani 2007.

 

La manifestazione ha avuto il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione ed è stata segnalata come Manifestazione di grande richiamo turistico con D. Ass. Reg. Turismo n°58/28-05-2006.

Alla rassegna nazionale teatrale, organizzata dal Liceo Classico e Scientifico “Vittorio Emanuele III” di Patti, dal Comune di Patti e dall' Ass.to Reg.le Turismo rappresentato dal Servizio Turistico Regionale di Patti e Tindari, hanno partecipato quest'anno 18 scuole provenienti da tutta l’Italia.

 

     

 

Dal 27 aprile al 10 maggio al Cine Teatro Comunale di Patti si sono avvicendate opere del teatro classico e moderno. Alcune di queste sono state presentate con interessanti rivisitazioni curate da docenti ed alunni. Due scuole, l' I.T.C.G. "Merendino" di Capo d'Orlando e il Liceo Scientifico "Fermi" di S.Agata Militello, hanno registrato l'esordio di alunni come autori.

L’edizione 2007 del premio è stata vinta ex-equo dal Liceo Classico

“Maurolico” di Messina con Giulietta e Romeo da W. Shakespeare

e dal Liceo Scientifico “G. Galilei” di Catania con Episode de la vie d'un auteur di J.Anouilh.

Gli alunni del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico-Scientifico di Patti, hanno partecipato fuori concorso alla VI edizione di Tindari TeatroGiovani rappresentando l'opera Antigone da Sofocle e J.Anouilh.

             

La presentatrice Tindara Caccetta, giornalista della RAI.

 

La presentatrice  con la prof.ssa referente Clotilde Graziano.

             
             

Le scuole vincitrici ex-equo

dell'edizione 2007

             

Liceo Classico

“Maurolico” di Messina con Giulietta e Romeo da W. Shakespeare

 

             

 

             

 
             

 

Liceo Scientifico “G. Galilei” di Catania con Episode de la vie d'un auteur da J.Anouilh.

 

             
 

             

 

             
   

La scuola ospite fuori concorso

Liceo Classico-Scientifico

"Vittorio Emanuele III" di Patti

   
             

 

Il Laboratorio Teatrale

del Liceo Classico-Scientifico "Vittorio Emanuele III" di Patti

ha rappresentato Antigone

da Sofocle e J. Anouilh

             
 
             
 
             
 
             
 
             
 
             

Tutti i gruppi partecipanti

 

           

 

             

 

             

 

             

 

             

 

             

 

             

 

             
   

   
             

  

WEBmaster prof.ssa Antonietta Aiello: inviare domande, commenti o suggerimenti su questo sito tramite posta elettronica.

Liceo Classico Vittorio Emanuele III via Trieste, 43 98066 Patti ME Italia.

Copyright © 2004. Tutti i diritti sono riservati.

Vai...

alla struttura

della scuola