|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Il progetto consiste in
un'attività sperimentale strettamente legata ai contenuti disciplinari
delle Scienze Fisiche e Naturali, che ha lo scopo di facilitare la
comprensione dei concetti. Gli studenti del triennio Scientifico,
seguiti da alcuni docenti di Fisica e Scienze, sono stati impegnati nella progettazione e nella preparazione degli exhibit.
Utilizzando materiali poveri, si è
attuata la realizzazione di attrezzature riutilizzabili, contribuendo così
all'arricchimento del patrimonio scientifico della scuola.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Preparazione |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fase
1:
Ideazione degli exhibit |
|
Fase
2:
Progettazione e raccolta materiali |
|
Fase
3:
Costruzione e collaudo |
|
|

Settembre Ottobre Novembre |
|

Dicembre Gennaio Febbraio |
|

Marzo Aprile Maggio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Materiali
utilizzati |
|
|
|
|
 |
Fili elettrici e
interruttori |
 |
Bottiglie di
plastica |
 |
Assi di legno |
 |
Barattoli di
vetro |
 |
Camera d'aria di
pneumatico |
 |
Plastilina |
|
|
 |
Candele |
 |
Siringhe |
 |
Tubi di plastica |
 |
Raccordi
idraulici |
 |
Profilati in
alluminio |
 |
Piastre di rame
e zinco |
 |
Blocchi di
cemento |
|
|
 |
Puntatore laser |
 |
Specchi |
 |
Limoni, patate,
pomodori |
 |
Uova sode |
 |
Pompa da vuoto |
 |
Altri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I protagonisti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Al termine dell'anno scolastico
si è realizzata
una
mostra dei lavori
aperta ad altre scuole
e al territorio. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 giugno
2005: Inaugurazione
4-6-7-8 giugno 2005: Esposizione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
..... ed ecco le immagini di alcuni exhibit |
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Dilatazione termica |
|

Il
principio di Archimede |
|

Batteria vegetale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Fontana di Erone |
|

Magia della chimica
vino rosso-vino bianco |
|

Pendolo di Foucault |
|
|
|
|
|
|
|
|