Referente: prof. ssa Giuseppina Faranda
Destinatari: alunni dell'Istituto.
Orario curriculare
Finalità:
![]() |
Rafforzare il legame dei giovani con il loro territorio. |
![]() |
Farli sentire parte integrante della natura. |
![]() |
Sviluppare un comportamento cosciente e propositivo verso il proprio contesto ambientale. |
Percorsi proposti:
![]() |
Studio di una delle risorse più preziose della Terra: l'acqua (classi I liceo scientifico; IV ginnasio) |
![]() |
Inquinamento (classi II liceo scientifico; V ginnasio) |
![]() |
Sviluppo delle energie rinnovabili (III e IV classi) . |
![]() | Osservatorio Astrofisico di Catania e Osservatorio Astronomico di Palermo (classi V liceo scientifico - III liceo classico). |
![]() | Conferenze su rischio incendi e dissesto idrogeologico (classi V liceo scientifico - III liceo classico). |
![]() |
Attività di raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie (d’intesa con la Caritas per riciclaggio) ( Tutte le classi dell’Istituto) |