Educazione alla salute

Referente: prof.ssa Giuseppina Faranda

Destinatari: tutti gli alunni dell’Istituto

Orario curriculare

Finalità:

bullet

Consolidare una cultura della prevenzione formativa che si radichi nell'attività didattica quotidiana individuando le necessità e i bisogni.

bullet

Sviluppare il rispetto di sé, della propria persona, dei propri bisogni fisici ed emotivi.

bullet

Promuovere la crescita umana dell'alunno e migliorare la qualità della vita scolastica.

bullet

Individuare precocemente situazioni di disagio.

bullet

Mettere l'alunno in condizioni di provvedere all'autotutela della salute.

bullet

Fornire all'allievo conoscenze, principi e valori per promuovere e difendere la salute nell'interesse personale e comunitario.

 

Collaborazioni esterne ed interne

bullet

Esperti della A.S.P. Presidio Ospedaliero - Patti.

bullet

Esperti di Enti locali presenti sul territorio.

bullet

Docenti interni di Religione, Educazione fisica, Scienze, Lettere (biennio)

 

Articolazione degli interventi e classi coinvolte

bullet

Star bene con sé e gli altri (classi I Liceo scientifico e IV ginnasio) in relazione con il progetto Continuità

bullet

Prevenzione delle dipendenze: droga, alcool e fumo (classi I Liceo scientifico e IV ginnasio)

bullet

Alimentiamoci sano (classi II Liceo scientifico e V ginnasio)

bullet

Peer education (Educazione tra pari) (classi III Liceo scientifico e I Liceo classico)

bullet

Prevenzione alcool (classi IV Liceo scientifico e II Liceo classico)

bullet

Conferenze tematiche inerenti la bioetica (Preferibilmente ultime classi)