SUFFICIENTE
(6) |
 |
ADERENZA
ALLA TRACCIA: CONTENUTI ESSENZIALI MA NON SUPERFICIALI |
 |
CORRETTEZZA
FORMALE: ORTOGRAFICA E MORFOSINTATTICA |
 |
MINIMA
PROPRIETA’ LESSICALE |
|
 |
ESPRESSIONE CORRETTA E
ADEGUATA |
 |
ESPOSIZIONE SEMPLICE MA
COERENTE |
 |
CONOSCENZE ESSENZIALI
|
|
DISCRETO
(7) |
 |
PROPRIETA’
LESSICALE ADEGUATA ALLA TEMATICA |
 |
PADRONANZA
NELL’USO DELLA PUNTEGGIATURA |
 |
ARGOMENTAZIONE
ARTICOLATA
|
|
 |
SA ORGANIZZARE SULL’ARGOMENTO
UN DISCORSO ORGANICO E COERENTE
|
 |
SI SA ESPRIMERE CON
SODDISFACENTE PROPRIETA’ LESSICALE
|
|
BUONO
(8) |
 |
CONSEQUENZIALITA’
E PLURIDISCIPLINARIETA' NELLO SVOLGIMENTO DELLE ARGOMENTAZIONI |
 |
QUALITA’
DELLA PROGETTAZIONE E DELLA ESECUZIONE |
|
 | HA APPROFONDITO L’ARGOMENTO
O GLI ARGOMENTI A CARATTERE PERSONALE, DIMOSTRANDO CAPACITA’ DI
ANALISI E SINTESI, NONCHE’ CAPACITA’ CRITICHE |
|
OTTIMO-LODEVOLE
(9/10) |
 |
CAPACITA’
RIELABORATIVA: ANALISI E SINTESI |
 |
ELEGANZA
FORMALE |
 |
AUTONOMIA
DI GIUDIZIO |
 |
CRITICITA’
ARGOMENTATIVA |
|
 |
COMPETENZE E CAPACITA’
RIELABORATIVE DEI CONTENUTI APPRESI E DISCUSSI CON APPORTI
PERSONALI DI GIUDIZIO IN MANIERA DISINVOLTA, PRETTAMENTE CORRETTA
E SCORREVOLE ATTRAVERSO COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI |
|
MEDIOCRE
(5)
|
 |
ADERENZA
PARZIALE ALLA TRACCIA |
 |
SUPERFICIALITA’
DI CONTENUTI |
 |
ARGOMENTAZIONE
DISCONTINUA, QUALCHE INSICUREZZA ORTOSINTATTICA |
|
 |
SI ESPRIME CON UN
LINGUAGGIO IMPROPRIO
|
 |
ESPOSIZIONE POCO ARTICOLATA
|
 |
CONOSCENZE SUPERFICIALI
|
|
INSUFFICIENTE
(4) |
 |
GRAVISSIME
LACUNE E RIPETUTE INCONGRUENZE
|
|
 | SCONOSCE GLI ARGOMENTI O LI
ESPONE FRAMMENTARIAMENTE |
|
SCARSO
(3) |
 |
DEL
TUTTO FUORI TRACCIA CON ERRORI ORTOSINTATTICI ASSAI GRAVI |
|
 | STUDIO TOTALMENTE AVULSO DALLE
ARGOMENTAZIONI RICHIESTE |
|
DEL TUTTO
NEGATIVO
(2/1) |
 | ELABORATO MOLTO
LACUNOSO, COMPILATO SOLO PARZIALMENTE E FUORI TRACCIA; PRESENTA
FOGLIO BIANCO |
|
 | NON SA
RISPONDERE ALLE DOMANDE O SI RIFIUTA DI SOTTOPORSI ALLA VERIFICA |
|