Art. 90
– Fatte salve le specifiche funzioni spettanti alla Presidenza e
alla Segreteria, gli OO.CC. anche attraverso le singole componenti di
cui sono costituiti, possono formulare, tramite il Consiglio d’Istituto,
proposte alla Sovrintendenza scolastica, all’Amministrazione
Provinciale, al Comune e alle Aziende eroganti servizi al fine di
ottenere miglioramenti del servizio e delle strutture scolastiche,
interventi di esperti, contributi finanziari, forniture di materiali
per le attività scolastiche, extrascolastiche e per borse di studio a
studenti meritevoli e in condizioni economiche disagiate.
Art. 91
– L’Istituto promuove contatti con Enti ed Associazioni presenti
sul territorio che operano in campo sociale, culturale, economico al
fine di ampliare il proprio orizzonte formativo con il contributo di
qualificati apporti esterni.
Art. 92
– L’Istituto promuove contatti con enti ed Associazioni in Italia
e all’estero, soprattutto in Europa, per ampliare i rapporti di
crescita interculturale tra i propri allievi e quelli di altri
Istituti.
Art. 93
– E’ interesse di tutti contribuire al pieno rispetto del presente
Regolamento quale premessa indispensabile per la realizzazione
funzionale e proficua del Piano dell’Offerta Formativa.