Indicatori per misurare
l'apprendimento della Storia e della Filosofia

 

LIVELLI DESCRITTORI  

 

ECCELLENTE (10)

bullet

CONOSCENZE APPROFONDITE, LIVELLO CULTURALE NOTEVOLE, PERSONALE ORIENTAMENTO DI STUDIO

bullet

CAPACITA' DI COLLEGAMENTO, ORGANIZZAZIONE, RIELABORAZIONE CRITICA E AUTONOMA NELLA FORMULAZIONE DI GIUDIZI COERENTI E DOCUMENTATI ESPRESSI IN MODO BRILLANTE 

OTTIMO (9)

bullet

CONOSCENZE APPROFONDITE, BUONA PREPARAZIONE, EMERGENZA DI INTERESSI PERSONALI O DI PERSONALE ORIENTAMENTO DI STUDIO

bullet

CAPACITA' DI COLLEGAMENTO, AUTONOMIA DI VALUTAZIONE CRITICA

bullet

USO DECISAMENTE APPROPRIATO DEL LINGUAGGIO SPECIFICO

BUONO (8)

bullet

CONOSCENZE APPROFONDITE E BUONA PREPARAZIONE EVIDENZIATA

bullet

CAPACITA' DI ORIENTAMENTO E COLLEGAMENTO, AUTONOMIA DI VALUTAZIONE DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

bullet

LINGUAGGIO PRECISO E CONSAPEVOLMENTE UTILIZZATO

DISCRETO (7)

bullet

CONOSCENZE ORDINATE

bullet

CAPACITA' DI ORIENTAMENTO RELATIVA AD ALCUNE TEMATICHE

bullet

COLLEGAMENTI SVILUPPATI CON COERENZA, MA SENZA EVIDENTI SPICCATE CAPACITA' SINTETICHE, CON RELATIVA PREVALENZA DI ELEMENTI ANALITICI NELLO STUDIO E NELL' ESPOSIZIONE

bullet

USO CORRETTO DEL LINGUAGGIO

SUFFICIENTE (6)
bullet

PREPARAZIONE ADERENTE AI TESTI UTILIZZATI, PRESENZA DI ELEMENTI RIPETITIVI E MNEMONICI D'APPRENDIMENTO E NELL'USO DELLE CONOSCENZE CHE RESTANO PERO' ORDINATE E SICURE

bullet

CAPACITA' DI ORIENTAMENTO E COLLEGAMENTI NON SEMPRE PIENAMENTE SVILUPPATI, SPORADICA NECESSITA' DI GUIDA NELLO SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO

bullet

EVIDENZA D'IMPRECISIONI ESPOSITIVE, MA ANCHE DI AUTOCORREZIONE

MEDIOCRE (5)

bullet

PREPARAZIONE SUPERFICIALE IN ELEMENTI CONOSCITIVI IMPORTANTI; PERMANENZA DI ELEMENTI DI PREPARAZIONE E DI NUCLEI DI CONOSCENZA AVENTI QUALCHE ORGANICITA' E PRECISIONE ANALITICA, MA CHE NON RISULTANO DOMINANTI E CARATTERIZZANTI IL QUADRO GENERALE

INSUFFICIENTE (4)

bullet

PREPARAZIONE FRAMMENTARIA ED EVIDENTEMENTE LACUNOSA

bullet

MANCANZA DI COLLEGAMENTI E DI SINTESI ORGANICA DEI CONTENUTI, ASSENZA DI CAPACITA' DI AUTONOMO ORIENTAMENTO SULLE TEMATICHE PROPOSTE

SCARSO (3)

bullet

NON SI EVIDENZIANO ELEMENTI ACCERTABILI, PER MANIFESTA E NETTA IMPREPARAZIONE, ANCHE A LIVELLO ELEMENTARE E DI BASE

DEL TUTTO NEGATIVO (2/1)

bullet

NON SI EVIDENZIANO ELEMENTI ACCERTABILI, PER TOTALE IMPREPARAZIONE O PER DICHIARATA NON CONOSCENZA DEI CONTENUTI. RIFIUTO DA PARTE DELL'ALLIEVO DI SOTTOPORSI ALLE VERIFICHE.

 
 

  

WEBmaster prof.ssa Donatella Toscano: inviare domande, commenti o suggerimenti su questo sito tramite posta elettronica.

Liceo Classico Vittorio Emanuele III via Trieste, 43 98066 Patti ME Italia.

Copyright © 2004. Tutti i diritti sono riservati.

Vai...

alla struttura

della scuola