|
|
|
a)
Ammonizione privata in classe
b) Allontanamento dalla lezione |
|
Docenti/Dirigente
Scolastico |
c) Ammonimento scritto |
 |
Violazione dello
Statuto o del Regolamento interno |
 |
Reiterarsi dei casi previsti nelle lettere a) e
b) |
 |
Fatti che turbino il regolare andamento della
scuola |
|
Dirigente Scolastico
|
d) Sospensione sino a quindici giorni (la punizione può essere eventualmente
commutata con richiesta della riparazione del danno o con attività a
favore della comunità scolastica) |
 |
Fatti che turbino il regolare andamento della
scuola |
 |
Offesa al decoro personale, alla religione e
alle istituzioni |
 |
Offesa alla morale |
 |
Oltraggio all’Istituto o al corpo
insegnante |
|
Consiglio di classe |
e) Allontanamento dalla comunità scolastica
per una durata definita e commisurata alla gravità del reato (la
punizione può essere eventualmente commutata con richiesta della
riparazione del danno o con attività a favore della comunità
scolastica)
|
 | Reato |
|
Consiglio di classe |
f) Allontanamento dalla comunità scolastica
sino al permanere e della situazione di pericolo o delle condizioni di
accertata incompatibilità ambientale. (Nei casi in cui l’autorità
giudiziaria, i servizi sociali o la situazione obiettiva rappresentata
dalla famiglia o dallo stesso studente sconsiglino il rientro nella
comunità scolastica di appartenenza, allo studente è consentito di
iscriversi, anche in corso d’anno, ad altra scuola) |
 |
Reato di particolare gravità, perseguibile d’ufficio
o per il quale l’autorità giudiziaria abbia avviato procedimento
penale |
 |
Se vi sia pericolo per l’incolumità delle
persone |
|
Consiglio di classe |