< Disinfezione aule e uffici scolastici.
Sospensione attività didattica dal 21 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010
Sospensione attività didattica 7 dicembre 2009
Avviso per la selezione di personale.
Bando Selezione "Regista Laboratorio Teatrale"
Tindari TeatroGiovani 2010
Concorso "Uno Slogan per il mio Liceo"
Interventi di Sostegno/Azzeramento
Sospensione attività didattica 2 novembre 2009
Seminario di filosofia
E' online l'orario definitivo delle lezioni per l'anno scolastico 2009-2010
Autoanalisi d'Istituto 2008-2009
ADOZIONE LIBRI DI TESTO A.S.2009-2010 :
AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE: Esperto per attività di docenza (scadenza ore 12,00 del 16/10/2009)
Tindari TeatroGiovani '09: giornata conclusiva della manifestazione al Teatro Greco di Tindari sabato 16 maggio 2009
AVVISO RITIRO DIPLOMI DI MATURITA' SCADENZA 28.02.09
BANDO DOCENTI PIANO INTEGRATO D'ISTITUTO annualità 2008/2009 SCADENZA 21.02.09 ore 12
BANDO ESPERTO TEATRALE SCADENZA 29.12.08 ore 12
Progetto Educare alla tutela dei beni archeologici: "LA MEMORIA DEL TERRITORIO": tale attività, programmata dal nostro Liceo con il contributo dell'Assessorato Regionale BB.CC.AA.e P.I., della durata di n°40 ore da svolgersi in orario pomeridiano con cadenza settimanale, è destinata a n°15 STUDENTI interni e n°15 ADULTI del C.T.P./genitori/docenti/esterni interessati. TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE DI ISCRIZIONE 5/11/2008 Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alle proff.sse D'Arrigo Maria e La Guidara Rosa presso il Liceo Scientifico c.da Rasola tel. 0941 367716.
Seminario di filosofia: la nostra scuola, d'intesa con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, l'Università degli Studi di Messina e il Comune di Patti, ha organizzato un seminario di studi sul tema "Hegel: prefazione alla fenomenologia dello spirito". Il Seminario si svolgerà presso l'Aula Magna del Liceo Classico dal 13 al 17 ottobre 2008 dalle ore 16.00 alle ore 18.00, coordinato dal prof. Giuseppe Gembillo, docente di Filosofia all'Università degli Studi di Messina. Certificazioni Trinity: si comunica che sono pervenuti i certificati Trinity ISE I e ISE II, e possono essere ritirati presso gli uffici di segreteria.
Progetto PON C1 2007-2008 Lingua Inglese: giorno 21 maggio 2008 gli alunni che partecipano al progetto PON relativo alla lingua inglese livello A2 e B2 hanno svolto la prova scritta degli esami Trinity ISE 0 e ISE II. Nei giorni 5 e 6 giugno, presso la sede centrale dell'Istituto, gli stessi alunni svolgeranno la prova orale con un esaminatore inviato dall'Ente Certificatore Trinity .
“Competenze per lo Sviluppo”2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Piano integrato d’istituto annualità 2007/2008 PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2007/2013 – P.O.N.: “Competenze per lo sviluppo” finanziato con il F.S.E.
Orientamento 2006-2007: il giorno 24 novembre 2006 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in piazza Mario Sciacca a Patti si svolgerà la manifestazione "Orientiamoci alla scelta"- Una giornata di Orientamento per gli alunni delle scuole medie di primo grado di Patti e dintorni, a cura dell'Ufficio Scolastico Provinciale, degli Istituti Superiori di Patti, della Facoltà di Scienze Giuridiche e dell'Accademia delle Arti, con il patrocinio del Comune di Patti.
Inaugurazione dell'anno scolastico 2006-2007: il 18 settembre 2006 alle ore 17.00 il Presidente della Repubblica ed il Ministro della Pubblica Istruzione rivolgeranno un messaggio di saluto e di augurio al mondo della scuola, in una cerimonia ripresa in diretta televisiva su RAIUNO. Considerata la significativa valenza dell'iniziativa, è stato reso attivo uno spazio web appositamente dedicato, sul sito www.istruzione.it, che contiene le informazioni, gli atti rilevanti, le foto e il programma dell'evento.
XVIII Certamen Peloritanum: anche quest'anno alcuni allievi del nostro Liceo Classico hanno partecipato il 13 maggio 2006 al XVIII Certamen Peloritanum, gara nazionale di traduzione dal Latino con commento. Si sono classificati tra i primi menzionati: nella sezione A del concorso Galante Carmelo, alunno della classe I A, e nella sezione B Ricciardi Ilaria, alunna della classe II A.
Tindari TeatroGiovani 2006: vincitrici ex aequo dell'edizione 2006 sono il Liceo Classico "Manara" di Roma con L'opera da tre soldi di B. Brecht, che verrà rappresentata il 13 maggio al Teatro greco di Tindari, e il Liceo Classico "Colajanni" di Enna con Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare.
Tindari TeatroGiovani 2006: il giorno 8 marzo 2006 si è tenuto presso il Liceo Classico "Vittorio Emanuele III" di Patti un incontro operativo tra gli enti organizzatori e promotori della V edizione di Tindari TeatroGiovani 2006, concorso teatrale nazionale riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori. Anche quest'anno è prevista una fase in cui le scuole partecipanti, che potranno iscriversi entro il 31 marzo, rappresenteranno i propri lavori presso il Teatro Comunale di Patti dal 27 aprile al 10 maggio dinanzi ad un pubblico di alunni provenienti da vari Istituti scolastici; seguirà la giornata finale al Teatro Greco di Tindari il 13 maggio 2006 per la messa in scena della rappresentazione realizzata dalla scuola vincitrice. Per il valore educativo e culturale la manifestazione è stata inserita con Decreto 28.06.2005 dall'Assessore Regionale al Turismo nel Calendario Ufficiale delle manifestazioni di grande richiamo turistico per l'anno 2006. Attività culturali: venerdì 14 gennaio 2005 nell'Aula Magna della sede centrale di via Trieste è stata presentata dal prof. Carmelo Luca la raccolta di liriche "Tuffarsi nell'arcobaleno" di Loredana Cappadona, alunna della classe 3°A del Liceo Classico. Durante l'incontro, alla presenza del Dirigente Scolastico e dell'editore Armando Siciliano, l'alunno Marco Conti Gallenti ha letto alcune liriche della giovane autrice.
|
|